Cerca
Liberatoria fotografica
- Alessandro Casà
- 20 mag 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Un documento secondo me molto importante,per poter pubblicare ed utilizzare immagini di fotografia ritrattistica,è la liberatoria fotografica (qui vari esempi anche scaricabili).
Prima di qualsiasi scatto,fondamentale o comunque consigliato,è la compilazione con firma da parte dell'interessato e,in caso di soggetto minorenne,il tutto andrà tassativamente compilato da genitori o da chi ne fa le veci,possibilmente in vostra presenza,onde ad evitare contraffazioni di firme.
Qui sotto,allego una versione da me personalizzata con i miei dati e per le mie esigenze,che può essere usata come spunto.
